
Alla Casa di Cura Salus disponiamo di un Servizio di Diagnostica per immagini dotato delle attrezzature più all’avanguardia per l’esecuzione degli esami in condizioni di assoluta sicurezza e confort. Da pochi mesi abbiamo completamente rivoluzionato la dotazione tecnologica con attrezzature tra le più evolute e performanti dell’intera regione.
Eseguiamo indagini radiografiche a fini diagnostici e terapeutici nei seguenti settori:
Radiologia Convenzionale
- Apparato cardio-respiratorio
- Apparato urinario, senza e con mezzo di contrasto (uro e cistografia)
- Apparato scheletrico
- Apparato gastro-enterico, senza e con mezzo di contrasto (tubo digerente- clisma opaco)
Mammografia
Ecografia ed Ecocolordoppler
- Tessuti e organi superficiali
- Tessuti e organi profondi
TAC 128 strati (senza e con mezzo di contrasto)
- Encefalo
- Rocche
- Massiccio facciale
- Dentascan
- Collo
- Torace
- Addome
- Rachide
- Osteoarticolare
- Angio ed Uro TAC
Risonanza Magnetica Total Body 1,5 T. (senza e con mezzo di contrasto)
- Encefalo e tronco encefalico
- Massiccio facciale
- Collo
- Torace
- Rachide
- Apparato muscolo-scheletrico
- Addome superiore
- Pelvi
- Colangio RM
- Angio RM encefalica
Per l’esecuzione di tutti gli esami di radiodiagnostica tradizionale, utilizziamo un apparecchio telecomandato digitale. Per la TAC (Tomografia Assiale Computerizzata) abbiamo una TC a 128 banchi (modello “Incisive” della Philips), caratterizzata da elevate performances cliniche e tecnologiche, che consente indagini effettuabili nella quasi totalità delle persone, persino quelle con gravi difficoltà motorie e cliniche.
La RM (Risonanza Magnetica) Multivar ad alto campo magnetico da 1,5 Tesla, confortevole e dal design attuale, è uno dei prodotti più recenti della tecnologia Philips e offre soluzioni tecnologiche avanzate sia per il paziente che per l'operatore. E’ in grado di studiare tutti i distretti corporei, con particolare attenzione al sistema nervoso, al sistema muscolo-scheletrico, dell'addome e della pelvi, oltre a fornire indagini colangio-RM, Uro-RM e angiografiche.
Immagini digitali
Utilizziamo apparecchiature digitali per ottenere immagini di alta qualità gestite attraverso un archivio centrale digitalizzato Pacs, che rende le informazioni sanitarie sempre disponibili e consultabili anche da remoto.
Gli esami di Ecografia, Mammografia, Tac e Risonanza Magnetica sono erogati in regime sia privato che accreditato, quelli di Radiologia tradizionale solo in regime privato.
Come raggiungere e contattare il servizio
Il Servizio di Radiologia è collocato all’interno della Casa di Cura al piano terra dell’edificio in via Bonaparte 4. I recapiti telefonici sono raggiungibili dalla sezione contatti in testa alla pagina.
Modalità di accesso
Il Servizio di Radiologia eroga in regime accreditato con il S.S.R gli esami di Ecografia, Mammografia, Tac e Risonanza Magnetica mentre quelli di Radiologia Convenzionale vengono eseguiti solo in regime privato.
Prescrizione: Per accedere alle prestazioni in forma accreditata con il S.S.R. è necessaria l’impegnativa del proprio medico di base. Per accedere alle prestazioni in forma privata è sufficiente prendere l’appuntamento chiamando il centralino della Casa di Cura. In ogni caso per l’attività di radiodiagnostica, ove sia prevista la somministrazione di un mezzo di contrasto per via endovenosa, è necessaria la prescrizione medica effettuata dal proprio medico di famiglia o da altro specialista, anche dal medico radiologo.
Prenotazione: La prenotazione delle prestazioni in regime di accreditamento con il S.S.R. avviene tramite CUP. Le prestazioni erogate in regime privato possono essere prenotate chiamando l’Ufficio Accettazione Laboratorio e Ambulatori.
Attenzione! Le visite e gli esami non disdetti con almeno 24 ore di anticipo potranno essere addebitati.
Prestazione: Nella data stabilita, con anticipo rispetto all’ora dell’appuntamento, il paziente che accede ai servizi ambulatoriali deve presentarsi presso l’Ufficio Accettazione Laboratorio e Ambulatori (via Bonaparte 6 - piano terra). Una volta espletate le procedure di accettazione e di pagamento il paziente effettua la prestazione richiesta. Al termine della visita specialistica il medico stila un referto in cui descrive i risultati, eventualmente richiede ulteriori esami, formula l’ipotesi diagnostica.
Ritiro referti: I referti degli esami privati e degli esami in convenzione con il S.S.R. di Ecografia e Mammografia vengono generalmente consegnati direttamente dal medico al termine della prestazione. I referti degli esami di TAC e di RM, che necessitino di elaborazioni o confronti con precedenti analisi, vengono consegnati entro un arco di tempo massimo di 5 giorni presso l’Ufficio Accettazione Laboratorio e Ambulatori. Gli orari dettagliati sono disponibili alla sezione contatti in testa alla pagina.
Tempi di attesa
Le liste di attesa per le prestazioni ambulatoriali accreditate, consultabili sul sito della Regione Friuli Venezia Giulia, vengono gestite direttamente dall’Azienda per l’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste (ex A.A.S. n. 1 “Triestina”) e i relativi tempi di attesa dipendono quindi dalla capacità, degli erogatori pubblici e privati della provincia di Trieste, di far fronte alle richieste dell’utenza. I tempi di attesa per tutte le prestazioni erogate in regime privato sono di pochi giorni.