
L’U.O. e l’ambulatorio di Urologia affrontano le patologie a carico dell'apparato genito-urinario, cioè reni, ureteri, vescica, prostata e organi genitali maschili esterni.
Le prestazioni sono erogate solo in regime privato.
L’attività diagnostica e terapeutica è mirata soprattutto alle seguenti patologie:
- Calcolosi urinaria
- Neoplasie dell’apparato genitale e urinario
- Alterazioni della minzione e soprattutto dell’incontinenza sia maschile che femminile (incontinenza urinaria)
- Patologie della prostata benigne e tumorali
- Patologie dei genitali maschili
Come raggiungere e contattare il servizio
...
Modalità di accesso
Visita specialistica
La prima visita specialistica può essere effettuata in regime privato o accreditato. Per prenotare una visita chiamata basta chiamare il centralino della Casa di Cura allo 040 3171111 da lunedì a venerdì dalle 8 alle 19.30. Le visite convenzionate sono prenotabili tramite CUP con impegnativa del proprio medico di base.
Inserimento nelle liste d'attesa
Una volta accertata l’effettiva necessità di un ricovero da parte di un medico della Casa di Cura Salus, il paziente viene messo in lista d’attesa per l’intervento.
Conferma data intervento
Il paziente viene contattato e gli viene comunicata la data dell’intervento e dell’esecuzione degli esami preoperatori.
Esami preoperatori
Qualche giorno prima del ricovero, il paziente si presenta al Servizio Preoperatori dove eseguirà tutti gli accertamenti necessari. In quell’occasione consegnerà l’impegnativa del proprio medico di base alla Responsabile Infermieristica del Servizio.
Ricovero e intervento
Il paziente si presenta all’Ufficio Accettazione Ricoveri della Casa di Cura Salus (via Bonaparte 4 – piano terra) nel giorno stabilito per il ricovero.
Visita di controllo
Dopo la dimissione, il paziente esegue la visita di controllo e/o le medicazioni.